SCOPRI PHOTOHIKE COME ATTIVITÀ DI TEAM BUILDING
PHOTOHIKE
Esperienze fotografiche outdoor
PHOTOHIKE è l’esperienza perfetta per chi ama la natura e vuole imparare a migliorare le proprie capacità fotografiche. Al piacere di fare un’escursione e prendersi una pausa dalla routine quotidiana viene affiancato un apprendimento facile e divertente
delle basi della fotografia outdoor.
Il tutto in assoluta sicurezza, accompagnati da una guida certificata, che renderà l'esperienza ancora più interessante da un punto di vista storico-culturale e naturalistico.
#hiking #photography #wilderness

prossime escursioni
VALLE D'AOSTA
21 febbraio
INFORMAZIONI GENERALI
-
Si organizzano escursioni di 1 o più giorni
-
Livello escursionistico: E, EE
-
Dove: Valle d'Aosta, Piemonte, Liguria
-
Sicurezza: è previsto l'accompagnamento da parte di una guida alpina certificata o di una guida escursionistica ambientale
-
Abbigliamento: a seconda della stagione viene indicato un abbigliamento consigliato
IL PROGRAMMA E L'ESCURSIONE
Ritrovo a Barmasc alle ore 9:00 dove lasceremo le auto e con i soli mezzi indispensabili ci sposteremo a Saint Jacques, nostro punto di partenza dell'escursione. Da Rovinal saliremo con le ciaspole verso l'Alpe Varda dentro boschi di larici e abeti. Dall'Alpe Varda il nostro percorso si svilupperà quasi per intero in falso piano lungo il Ru Curtod; attraverseremo quindi buona parte dell'alta Val d'Ayas godendo di panorami meravigliosi sul Monte Rosa. Una volta giunti a Barmasc pranzeremo in rifugio.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Per partecipare è necessario riservare un posto: i posti disponibili sono limitati. Per prenotare è necessario inviare una richiesta utilizzando il form di contatto o utilizzando i contatti di riferimento al fondo di questa pagina. Per confermare la prenotazione sarà richiesto il versamento di una caparra.
La quota di partecipazione è di € 30,00 e comprende:
-
Accompagnamento da guida GAE certificata
-
Insegnamento di pratica e tecnica fotografica
INFO UTILI E ABBIGLIAMENTO
-
L' escursione avverrà nel rispetto delle normative regionali e nazionali in tema covid.
-
Difficoltà: E, escursionistico
-
Dislivello positivo: +400 m
-
Lunghezza percorso: 9,4 km
-
Durata complessiva: 4h30m con pause
-
A seconda delle condizioni meteo e ambientali il percorso potrebbe subire delle variazioni in qualsiasi momento.
-
Si raccomanda l'utilizzo di calzature adatte e impermeabili, un pile e una giacca impermeabile o antivento, occhiali da sole, cappello, guanti e crema solare.
-
Pranzo in rifugio non incluso
Una magnifica esperienza che unisce una lezione di fotografia all'aperto, sotto la guida esperta di Simone, e un trekking adatto a chiunque ama la montagna e si fa portavoce della #greentherapy , ovvero condivisione, altruismo, entusiasmo, rispetto per la Natura, inclinazione al sorriso e al buonumore:)
Consigliatissimo!
Martina
Simone è un ottimo organizzatore, ha passione e competenza per il suo lavoro; ha cura dei suoi clienti-ospiti.
Ho apprezzato il clima conviviale che ha saputo subito instaurare con tutti noi, dimostrando grande attenzione e professionalità per ogni aspetto del percorso e della giornata.
Consiglio Photohike a chi vuole regalarsi una giornata di sport outdoor, saperne di più delle bellezze del territorio, unire la passione per la fotografia alla vita all'aria aperta e...perchè no, anche conoscere nuove persone. Pollice su!
Paola
RICHIEDI INFORMAZIONI E PRENOTA
Tel. e WhatsApp:
+39 347 0567891