

TREKKING CAMPO BASE
EVEREST E I TRE PASSI
In Himalaya per il trekking Everest BC più spettacolare!

DURATA
19 giorni
13 giorni trekking
.png)
TIPOLOGIA
Viaggio con trekking
Livello medio / impegnativo.

PERIODO
Metà ottobre - fine maggio
Il percorso di trekking al Campo Base Everest più affascinante che ci sia, tra le cime più alte del Mondo. Una vera esperienza di alta montagna in Himalaya alla scoperta di tre passi oltre i 5000 metri e dei Laghi di Gokyo.
Alta montagna e non solo: durante il trekking passeremo lungo i maggiori punti di interesse dell'area a stretto contatto con la cultura sherpa con visite a monasteri e luoghi di meditazione.

NEPAL
19 giorni a partire da
2.360 euro
29 Ottobre 2022

PARTENZE DI GRUPPO
29 Ottobre 2022
3 posti liberi
TOUR PRIVATI
Ottobre - maggio
INFORMAZIONI GENERALI
-
Durata: 19 giorni, 13 di trekking
-
Area: Nepal, valle del Khumbu
-
Tipologia viaggio: viaggio con trekking
-
Percorso medio del trekking: 5/7 ore al giorno, +500 mt dislivello, adatto ad escursionisti con un buon allenamento
-
Tre giornate con 8 ore di cammin o e +900 mt dislivello
-
Categoria trekking: bagaglio trasportato, sistemazione in lodge e hotel
-
Altitudine massima: Kala Pattar 5.545 metri
-
Stagione ideale: metà ottobre a fine maggio
-
Meteo: Soleggiato con possibili ma non frequenti piogge e nevicate.
-
Temperatura media durante il giorno: 18°
-
Temperatura media durante la notte: -3 / 3°

Il trekking al Campo Base Everest è un sogno intramontabile per migliaia di escursionisti e appassionati di montagna. In questo itinerario, supereremo tre passi oltre i 5000 metri ed ammireremo la bellezza dei Laghi di Gokyo. In un mix di cultura e natura, il trek si svolge sui sentieri del Sagarmatha National Park che passano tra antichi monasteri buddisti e villaggi degli Sherpa fino al campo base ed al punto panoramico del Kala Pattar (5545 m.), una “collina” in mezzo ai giganti di sei, sette e ottomila metri, tra cui Ama Dablam, Nuptse, Lhotse, Makalu! Saremo accompagnati da un'esperta guida locale e il nostro bagaglio più pesante sarà trasportato da portatori e yak. Le sistemazioni per la notte sono in lodges semplici camera doppia. Per chi fosse appassionato di fotografia, ci sarà anche l'occasione per imparare qualche tecnica per realizzare scatti indimenticabili della vostra esperienza, anche se usate solo uno smartphone!
PROGRAMMA
A seconda delle condizioni meteo e della situazione fisica dei partecipanti, il seguente programma potrebbe subire delle variazioni.

GIORNO 1
Arrivo a Kathmandu
GIORNO 2
Da Kathmandu a Ramechap/Manthali in auto (4-6 ore)
GIORNO 3
Volo da Ramechap a Lukla, arrivo e trekking per Phakding
GIORNO 4
Trekking da Phakding a Namche Bazar
GIORNO 5
Trekking da Namche Bazar a Thame
GIORNO 6
Thame, escursioni ed acclimatamento
GIORNO 7
Trekking da Thame a Lungden
GIORNO 8
Trekking da Lungden al Renjo La e discesa per Gokyo
GIORNO 9
Trekking da Gokyo al Gokyo Ri e Thagnak o Dranang

GIORNO 10
Trekking al passo del Cho La e discesa a Lobuche
GIORNO 11
Trekking da Lobuche a Gorak Sheep e salita al Kala Pattar
GIORNO 12
Trekking da Gorak Sheep all'Everest Base Camp e ritorno a Lobuche
GIORNO 13
Trekking da Lobuche al passo del Kongma La e discesa per Chukkung
GIORNO 14
Trekking da Chukkung a Tengboche
GIORNO 15
Trekking da Tengboche a Namche Bazaar
GIORNO 16
Trekking da Namche Bazaar a Lukla e fine del trek
GIORNO 17
Volo da Lukla a Ramechape rientro in jeep a Kathmandu
GIORNO 18
Kathmandu, visite in autonomia
GIORNO 19
Partenza da Kathmandu
LA QUOTA COMPRENDE
-
Trasferimenti con mezzi privati come indicato nel Programma dettagliato (da richiedere)
-
Voli Ramechap-Lukla-Ramechap (bagaglio stiva 10 kg / mano 5 kg)
-
Pernottamenti in hotel a Kathmandu, camera doppia
-
Pernottamenti in lodges semplici durante il trekking
-
Pasti come indicato nel Programma dettagliato
-
Accompagnamento della guida ambientale escursionistica e fotografo Simo Cocco
-
Guida locale certificata parlante inglese per il trekking
-
Sacca per il bagaglio durante il trekking
-
Trasporto bagaglio personale durante il trekking con portatori/yak/pony fino a 13 kg
-
Assistenza durante il viaggio di personale qualificato e telefonica 24h su 24 con lo staff Verticalife in ufficio
-
Vitto, trasferimenti, assicurazioni ed equipaggiamento per lo staff accompagnante
-
Permessi per il trekking (TIMS e Sagarmatha National Park)
LA QUOTA NON COMPRENDE
-
Voli Italia - Kathmandu - Italia. In caso di necessità è possibile ricevere supporto per l'acquisto.
-
Visto d’ingresso in Nepal (circa 30 euro, ottenibile all’arrivo in aeroporto a Kathmandu)
-
Pasti non indicati nel Programma dettagliato
-
Sacco a pelo (possibile noleggio in loco su richiesta)
-
Tutte le bevande, eccetto the e caffè per le colazioni incluse
-
Servizi extra dovuti a causa di forza maggiore
-
Visite, servizi ed attività facoltative
-
Mance, telefonate, ed extra di carattere personale
-
Vestiario, attrezzatura tecnica e medicinali personali (leggi qua per maggiori informazioni)
-
Tutto quanto non compreso nella voce “La quota comprende”
INFO UTILI
-
La vendita e la direzione tecnica del viaggio è affidata a Verticalife snc, outdoor travel company: www.verticalife.it
-
Supplementi: Camera singola : 155 euro, Noleggio sacco a pelo 25 euro, Pensione completa durante il trekking 415 euro (leggi per maggiori informazioni)
-
L'assicurazione di Viaggio è facoltativa (per maggiori dettagli visita questa pagina)
Link utili: -
sistemazioni per la notte e cosa mangiare








RICHIEDI INFORMAZIONI E PRENOTA
Vuoi organizzare un gruppo privato o partire in altri periodi dell'anno? Scrivimi!
+39 347 0567891