
LAGO DI TSANTELEINA

LIVELLO
DI IMPEGNO FISICO
Medio

DISLIVELLO
+ 810 m

SVILUPPO
15 km in totale
20 LUGLIO
Domenica
VALLE DI RHEMES
Valle D'Aosta
25 €
CI ASPETTA
una piacevole escursione ad anello nel cuore selvaggio del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Cammineremo circondati da panorami mozzafiato, ammirando dal basso il Granta Parey. Raggiungeremo il lago, incastonato sotto la maestosa Punta Tsanteleina, con il suo incredibile colore turchese. Da qui ripartiremo alla volta del Rifugio Dey Fond e in seguito il Rifugio Benevolo, per chiudere questo stupendo anello immerso nei paesaggi alpini.
Il percorso è ad anello, su sentieri di montagna e su terreno misto.
Il pranzo è al sacco. Portare anche acqua almeno 1,5 l e snack / frutta secca.
INFO UTILI
Difficoltà:
E
Durata:
5:30 h
Quota max:
2696 mslm
Adatto a
Escursionisti con buon allenamento, abituati a camminare su percorsi di montagna per diverse ore in salita.

PROGRAMMA
Punto di incontro a Torino
h 7:20 in piazza Massaua di fronte al cinema
Punto di ritrovo in loco
h 9:40 a Thumel
Partendo da Thumel nell’alta Val di Rhêmes, imbocchiamo il sentiero che sale dolcemente lungo il torrente Rhêmes. Il percorso si sviluppa tra boschi di larici e pascoli aperti, offrendo fin da subito scorci panoramici notevoli sul fondovalle e sulle cime circostanti. Superato il Rifugio Benevolo, il sentiero si fa più ripido e roccioso e il panorama si apre, fino a raggiungere il suggestivo Lago di Tsanteleina (2.710 m), incastonato in un ambiente solitario e severo, ai piedi dell’imponente Punta Tsanteleina.
Dopo una sosta al lago, proseguiamo verso est seguendo le tracce del sentiero che in leggera discesa conduce in traversata panoramica al Rifugio Dey Fond (2.253 m), incorniciato da pascoli e cascate. Da qui scendiamo dolcemente verso valle, chiudendo l’anello e riportandoci al punto di partenza a Thumel.
Rientro previsto a Torino per le 19 circa.
ISCRIZIONE, PAGAMENTO
E QUOTA
L'escursione è confermata al raggiugimento di 5 partecipanti iscritti. L'iscrizione avviene con la compilazione del form e il pagamento entro 24 h dalla gita, salvo disponibilità posti.
Le indicazioni per il pagamento vengono fornite dopo la compilazione del form.
La quota di 25 € include la pianificazione, l'organizzazione e l'accompagnamento della guida escursionistica.
Non include i costi del viaggio e i costi dell'eventuale noleggio attrezzatura.
ABBIGLIAMENTO
E ATTREZZATURA
Le scarpe da trekking sono obbligatorie, meglio se impermeabili.
Si consiglia abbigliamento a strati idoneo alla stagione: maglietta traspirante, pantaloni corti o lunghi leggeri / zip off, pile o piumino leggero, giacca anti-pioggia e anti-vento, cappello, occhiali da sole, crema solare.
Su richiesta si noleggiano i bastoncini.
VORREI PARTECIPARE
MA NON HO L'AUTO
Non ti preoccupare! Organizziamo sempre un punto di incontro a Torino per condividere i posti auto tra i partecipanti e offrire un passaggio a chi ne ha bisogno. Al momento dell'iscrizione puoi segnalare la tua esigenza.
Il giorno prima dell'escursione verrà creato un gruppo whatsapp per condividere gli ultimi aggiornamenti e ricordarvi appuntamento, orari e cosa portare :)
COSA SUCCEDE IN CASO DI MALTEMPO
Ogni escursione è sempre confermata fino al giorno precedente, al fine di poter valutare le previsioni con un grado di affidabilità maggiore. In caso di conferma del maltempo, se possibile viene proposta una meta alternativa, altrimenti l'escursione viene annullata ed effettuato il rimborso.
In caso di sola pioggia leggera e passeggera, l'escursione può essere comunque confermata a discrezione della guida.
CANCELLAZIONI
E REGOLE GENERALI
È possibile cancellare la propria iscrizione fino a 48 h dalla gita e ottenere il rimborso. Per cancellazioni oltre tale termine e fino a 24 h prima della gita, la quota è trattenuta per un'escursione da riprogrammare entro 3 mesi. Per cancellazioni nelle ultime 24 h non si applica nessuna delle precedenti opzioni.
A seconda delle condizioni meteo e di innevamento, l’escursione può subire delle variazioni in qualsiasi momento a giudizio insindacabile della guida.
Per motivi di sicurezza e organizzativi i cani non sono ammessi.